Carta di identità elettronica - C.I.E.

Il D.L.78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla legge 6 agosto 2015, n.125, ha introdotto la nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) con funzioni di identificazione del cittadino.
Disciplina della tenuta e conduzione dei cani nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, negli esercizi pubblici e commerciali, nei locali ed uffici pubblici e sui mezzi di trasporto pubblico

Avviso pubblico per l'erogazione di contributi per gli Inquilini Morosi incolpevoli anno 2016 - Graduatoria definitiva

Museo del Teatro Garibaldi - Orari di apertura al pubblico

INPS: Online il servizio per richiedere il premio alla nascita – 800 euro

Ricognizione delle Associazioni senza fine di lucro

Sostegno per l'inclusione Attiva (SIA) - Nuovi criteri di Valutazione - Decreto 16 marzo 2017

Il SIA prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie a basso reddito e in condizione di fragilità sociale nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata.
Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevedibili con vaccinazioni
Le malattie batteriche invasive (meningiti, batteriemie, sepsi, polmoniti batteriemiche e altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili) hanno un rilevante impatto clinico e sono caratterizzate da un’elevata frequenza di quadri clinici gravi. Esse sono causate da batteri diversi che colpiscono in maniera sporadica, difficilmente prevedibile, o, raramente e a seconda dell’agente responsabile, danno origine a focolai epidemici.
Raccolta differenziata “dedicata” per commercianti e utenze non domestiche

Modifiche al sistema di raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema "Porta a Porta"
