Vecchio Sito Istituzionale

del Comune di
Santa Maria Capua Vetere (CE)

Piano Generale Traffico Urbano (PGTU)

 pgtu con logo

Il Piano Urbano del Traffico (PUT) è uno strumento di governo della mobilità orientato al breve periodo, da attuare nell’arco di due anni dall’approvazione, che propone interventi finalizzati al contenimento ed alla riduzione delle criticità principalmente dovute alla congestione derivante dalla circolazione veicolare in ambito urbano.

Congiuntamente alla riduzione della congestione del traffico, il PUT propone anche di migliorare la sicurezza stradale, la circolazione dei pedoni e, in generale, dell’utenza debole, la riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico.

Le indicazioni normative vigenti che regolano la redazione del PUT sono prevalentemente contenute nel Decreto Legislativo 30/4/92 n. 285 (Nuovo Codice della Strada) e nelle direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei Piani Urbani del Traffico emanate dal Ministero dei Lavori Pubblici il 12/4/95 e pubblicate sulla G.U. del 24/6/95.

Tale quadro normativo, consente di articolare le linee strategiche di intervento in tre livelli di pianificazione, il primo riguarda la redazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), a cui seguiranno i Piani Particolareggiati ed infine i Piani Esecutivi.

In particolare, il PGTU è redatto anche nell’ottica di tener conto delle più recenti buone pratiche di pianificazione e programmazione della mobilità urbana sostenibile, connessa (smart) e condivisa.

In sintesi, il Piano Generale del Traffico Urbano è redatto al fine di perseguire una “vision” di città al tempo stesso:

  • turistica;
  • produttiva;
  • innovativa;
  • vivibile ed equa;
  • resiliente;
  • educata e sensibile.
 

Piano Generale del Traffico Urbano 

pdf Piano Generale del Traffico Urbano - Relazione Generale (PGTU) (.pdf 18.709 Kb)
pdf Approvazione del Piano Generale del Traffico Urbano (Deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 31/05/2021)
 

Tavole Allegate al Piano

pdf Tavola 1 - Dettaglio Viabilità interna e di gronda (PGTU01) - (.pdf 19.397 Kb)
pdf Tavola 2 - Dettaglio viabiità interna (PGTU02) - (.pdf 29.579 Kb)
pdf Tavola 3 - BiciPlan del Comune di Santa Maria Capua Vetere (PGTU03) - (.pdf 20.305 Kb)
pdf Tavola 4 - la rete "zero barriere architettoniche" (PGTU04) - (.pdf 15.378 Kb)
pdf Tavola 5 - accessibilità ai plessi turistico-culturali e ricreativi (PGTU05) - (.pdf 28.895 Kb)
 

 albo storico Pubblicato il: 02/11/2020 - pdf Avviso di Pubblicazione
 
scrutinioEventuali osservazioni all'attuale documento del PGTU possono essere trasmesse, entro 60 giorni a decorrere dal 02 novembre 2020 (fino al 2 gennaio 2021), con le seguenti modalità:

Tramite servizio postale con raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di S. Maria C.V.- Via Albana Palazzo Lucarelli- 81055 S. Maria C.V. (CE)

Via e-mail / PEC all’indirizzo di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Oggetto email/ PEC : "Osservazioni P.G.T.U."
 

 

Il sito ufficiale del Comune di Santa Maria Capua Vetere utilizza esclusivamente cookies di sessione ed analytics; consulta la nostra cookies policy.